06 7720 5365 06 7720 5365

Visite specialistiche

Quanto è importante una visita specialistica? Cosa Prevede?

  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Medicina dello sport
  • Medicina estetica
  • Medicina interna
  • Medicina riabilitativa
  • Neurologia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Pneumologia
  • Psichiatria / Psicoterapia
  • Urologia / Andrologia
Angiologia

Angiologia

La visita angiologica permette la diagnosi e consente di curare patologie della circolazione arteriosa, venosa e linfatica.
Nel nostro corpo la circolazione sanguigna è organizzata in grande e piccola circolazione.

Cardiologia

Cardiologia

La visita cardiologica è un fondamentale esame specialistico volto ad individuare e curare eventuali patologie a carico del cuore.

Dermatologia

Dermatologia

La visita dermatologica consente di verificare la presenza o meno di patologie della pelle classificate in base alle cause che possono essere dovute ad infezioni batteriche, virali, funghi, o allergie, o a reazioni autoimmuni, parassiti, cancro.

Gastroenterologia

Gastroenterologia

È una visita specialistica che ha lo scopo di individuare le patologie dell'apparato digerente: esofago, stomaco e intestino. Sono di pertinenza del gastroenterologo tutte le patologie del fegato, delle vie biliari e del pancreas. I sintomi più comuni sono bruciore allo stomaco, nausea, dolori addominali, gonfiore, stipsi e diarrea.

Ginecologia e Ostetricia

Ginecologia e Ostetricia

La visita ginecologica, oltre ad essere un mezzo di diagnosi, e anche un valido mezzo di prevenzione per diagnosticare precocemente alcune patologie legate all'apparato ginecologico e riproduttivo come ad esempio le cisti ovariche, fibromi, tumori del collo dell'utero, ecc...

Medicina dello sport

Medicina dello sport

È una visita specialistica che valuta la condizione fisica di un soggetto che pratica già un'attività sportiva, o che intende iniziarne una.

Medicina estetica

Medicina estetica

E' una delle branche della medicina che si occupa di risolvere o migliorare inestetismi di varia natura utilizzando tecniche non invasive.

Medicina interna

Medicina interna

La visita specialistica consente la diagnosi ed il trattamento di patologie dal punto di vista medico clinico e non chirurgico. le patologie trattate più frequentemente dal medico internista riguardano il metabolismo, la gastroenterologia, i reni, la reumatologia, il sangue e le malattie autoimmuni.

Medicina fisica e riabilitativa (Fisiatria)

Medicina fisica e riabilitativa (Fisiatria)

Il medico specialista in medicina fisica e riabilitativa deve conoscere in modo approfondito tutto ciò che riguarda la fisiologia, l'anatomia funzionale, la biomeccanica, la chinesiologia, la clinica della disabilità, le basi fisiche e biologiche della medicina fisica riabilitativa, deve inoltre conoscere gli effetti terapeutici dei farmaci da utilizzare a seconda della disabilità, in modo da poter trattare il paziente in modo globale organizzando un lavoro di gruppo per attuare un processo riabilitativo.

Neurologia

Neurologia

La visita neurologica individua e valuta la presenza di malattie a carico del sistema nervoso centrale e periferico (somatico e autonomo).

Ortopedia e Traumatologia

Ortopedia e Traumatologia

Lo specialista durante la visita esamina l'apparato muscolo-scheletrico rivolgendo la sua attenzione alle informazioni fornite dal paziente sul suo stato clinico (anamnesi).

Pneumologia

Pneumologia

La pneumologia si occupa delle malattie dell'apparato respiratorio (polmoni, bronchi e vie respiratorie).

La visita consiste nell'anamnesi del paziente, fase in cui il medico raccoglie tutte le informazioni riferite dal paziente sulla sua storia clinica, sul suo stile di vita comprendente abitudine al fumo alimentazione, attività fisica, tipo di lavoro svolto, assunzione di farmaci eccetera, valutazione degli esami già eseguiti precedentemente alla visita.

Psichiatria / Psicoterapia

Psichiatria / Psicoterapia

I disturbi psichici possono essere molto diversi tra loro per intensità e tipo di sofferenza, manifestarsi dall'adolescenza all'età avanzata, essere aggravati da concomitanti malattie fisiche, dalla solitudine, dal disagio sociale e affettivo.

Urologia / Andrologia

Urologia / Andrologia

La visita uro-andrologica si occupa dello studio e della terapia delle infezioni genitali acute e croniche (orchite, orchi-epididimite, cistite acuta e cronica, instabilità detrusore vescicale, prostatite acuta e cronica), dello studio e della terapia dell'ipertrofia prostatica benigna, delle neoplasie prostatiche maligne, delle disfunzioni erettili, delle disfunzioni della eiaculazione (eiaculazione precoce, aneiaculazione), della diagnosi dell'infertilità maschile, ovvero dello studio e della terapia dei disturbi della spermatogenesi, della diagnostica delle azoospermie mediante tese (biopsia testicolare) tesa (agoaspirazione di spermatozoi testicolare) pesa (aspirazione spermatozoi dall'epididimo).

Ecografie specialistiche

Ecografie specialistiche

Le ecografie specialistiche sono esami diagnostici che utilizzano onde sonore ad alta frequenza per ottenere immagini dettagliate di organi e tessuti interni del corpo. Grazie alla loro precisione e alla mancanza di effetti collaterali, le ecografie sono diventate una delle tecniche diagnostiche più diffuse e apprezzate.

Medicina interna

Medicina fisica e riabilitativa (Fisiatria)

Contatta Salus Medica

Puoi contattare il centro specialistico per qualsiasi richiesta di informazioni, fissare un appuntamento o chiedere una consulenza.