06 7720 5365 06 7720 5365

La pneumologia si occupa delle malattie dell'apparato respiratorio (polmoni, bronchi e vie respiratorie).

La visita consiste nell'anamnesi del paziente, fase in cui il medico raccoglie tutte le informazioni riferite dal paziente sulla sua storia clinica, sul suo stile di vita comprendente abitudine al fumo, alimentazione, attività fisica, tipo di lavoro svolto, assunzione di farmaci eccetera, valutazione degli esami già eseguiti precedentemente alla visita.

Si procede, quindi, alla valutazione della funzionalità dei polmoni tramite l'auscultazione con il fonendoscopio .

Visita specialistica

Visita specialistica

La visita consiste nell'anamnesi del paziente, fase in cui il medico raccoglie tutte le informazioni riferite dal paziente sulla sua storia clinica, sul suo stile di vita comprendente abitudine al fumo, alimentazione, attività fisica, tipo di lavoro svolto, assunzione di farmaci eccetera, valutazione degli esami già eseguiti precedentemente alla visita.

Broncoscopia

Broncoscopia

È un esame endoscopico che permette di ispezionare le vie aeree e di prelevare campioni di secrezioni e frammenti di mucosa bronchiale da analizzare o per trattare alcune patologie.

Bronchite

Bronchite

È un'infiammazione della mucosa che riveste i bronchi. La forma acuta in genere è causata da virus che dalle prime vie aeree giungono ai bronchi provocando l'infiammazione delle mucose (si manifesta come un semplice raffreddore). La forma cronica è un'infiammazione continua che comporta la degenerazione della struttura dei bronchi fino agli alveoli polmonari.

Polmonite

Polmonite

È caratterizzata dall'infiammazione di uno o entrambi i polmoni e più precisamente dall'infiammazione degli alveoli polmonari i quali riempendosi di liquido, impediscono la normale funzione respiratoria.

Tubercolosi o TBC

Tubercolosi o TBC

È un'infezione polmonare provocata da un batterio, il Mycobacterium Tuberculosis. Si diffonde per via aerea attraverso goccioline di saliva contenenti il batterio con colpi di tosse o con starnuti di persone già infette. La tubercolosi che attacca i polmoni provoca tosse con catarro, spesso con sangue, e graduale peggioramento della funzione respiratoria.

Asma

Asma

È causata da un'infiammazione cronica delle vie aeree, associata ad un aumento della reattività bronchiale ad alcuni stimoli provenienti dall'interno dell'organismo e dall'esterno causando broncocostrizione.

BPCO

BPCO

Broncopneumopatia cronica ostruttiva è un'affezione cronica polmonare caratterizzata da un'ostruzione bronchiale con limitazione del flusso aereo parzialmente reversibile o irreversibile, lenta e progressiva.

Pleurite

Pleurite

È un'infiammazione della pleura, una membrana formata da due strati, uno riveste i polmoni e l'altro la parete interna della cavità toracica.

Enfisema

Enfisema

È una patologia cronica che colpisce gli alveoli polmonari. Il loro tessuto si deteriora e comporta una minore capacità di scambiare ossigeno e anidride carbonica con il sangue.

Contatta Salus Medica

Puoi contattare il centro specialistico per qualsiasi richiesta di informazioni, fissare un appuntamento o chiedere una consulenza.