06 7720 5365 06 7720 5365

Urologia / Andrologia

La visita uro-andrologica, in cosa consiste?

La visita uro-andrologica si occupa dello studio e della terapia delle infezioni genitali acute e croniche (orchite, orchi-epididimite, cistite acuta e cronica, instabilità detrusore vescicale, prostatite acuta e cronica), dello studio e della terapia dell'ipertrofia prostatica benigna, delle neoplasie prostatiche maligne, delle disfunzioni erettili, delle disfunzioni della eiaculazione (eiaculazione precoce, aneiaculazione), della diagnosi dell'infertilità maschile, ovvero dello studio e della terapia dei disturbi della spermatogenesi, della diagnostica, delle azoospermie mediante tese (biopsia testicolare) tesa (agoaspirazione di spermatozoi testicolari) pesa (aspirazione spermatozoi dall'epididimo).

Nella donna la visita urologica è lo strumento fondamentale per diagnosticare le malattie della vescica come: cistiti, incontinenza urinaria, calcolosi vescicale, prolasso della vescica e dell'utero, polipi (papilloma) e tumori.

Visita specialistica

Visita specialistica

La visita uro-andrologica si occupa dello studio e della terapia delle infezioni genitali acute e croniche (orchite, orchi-epididimite, cistite acuta e cronica, instabilità detrusore vescicale, prostatite acuta e cronica), dello studio e della terapia dell'ipertrofia prostatica benigna, delle neoplasie prostatiche maligne, delle disfunzioni erettili, delle disfunzioni della eiaculazione (eiaculazione precoce, aneiaculazione), della diagnosi dell'infertilità maschile, ovvero dello studio e della terapia dei disturbi della spermatogenesi, della diagnostica delle azoospermie mediante tese (biopsia testicolare) tesa (agoaspirazione di spermatozoi testicolare) pesa (aspirazione spermatozoi dall'epididimo).

Cistite

Cistite

Cistite, la più frequente è quella batterica: i batteri che la causano generalmente sono presenti nella flora intestinale (ad esempio Escherichia coli) attraversando i genitali, dall'ano possono giungere nell'uretra.

Incontinenza

Incontinenza

Spesso è dovuta ad una diminuzione della capacità funzionale delle fibre muscolari del pavimento pelvico, alla diminuzione del tono sfinterico dell'uretra, ad infezione uro-genitali, agli effetti dovuti dall'assunzione di alcuni farmaci, a patologie muscolari o nervose, gravidanza, parto, menopausa, invecchiamento.

Prostatite

Prostatite

La prostatite è un'infezione batterica che colpisce la prostata. La prostata è una formazione ghiandolare, impari e mediana, di discreta grandezza.

Contatta Salus Medica

Puoi contattare il centro specialistico per qualsiasi richiesta di informazioni, fissare un appuntamento o chiedere una consulenza.