06 7720 5365 06 7720 5365

La visita angiologica permette la diagnosi e consente di curare patologie della circolazione arteriosa, venosa e linfatica.

Nel nostro corpo la circolazione sanguigna è organizzata in grande e piccola circolazione.

La visita angiologica, oltre ad essere un valido mezzo di diagnosi, è anche uno strumento di prevenzione per le patologie cardiovascolari.

I pazienti che necessitano della visita angiologica sono soprattutto quelli a rischio di diabete o diabete conclamato, coloro che presentano insufficienza cardiaca, ipertensione arteriosa, varici, ulcere, gambe gonfie da edema degli arti inferiori.

Visita specialistica

Visita specialistica

I pazienti che necessitano della visita angiologica sono soprattutto quelli a rischio di diabete o diabete conclamato, coloro che presentano insufficienza cardiaca, ipertensione arteriosa, varici, ulcere, gambe gonfie da edema degli arti inferiori

Ecocolordoppler

Ecocolordoppler

È un esame indolore, che si pratica in ambulatorio.

Questo esame consente, mediante la visualizzazione delle immagini a colori dei principali vasi sanguigni del corpo - arterie e vene - di valutare e studiare in diretta la velocità e la direzione del flusso sanguigno, rilevando anche piccole anomalie delle pareti e dei vasi.

Varici

Varici

Per varici si intende la presenza di una dilatazione permanente o di un'alterazione delle pareti di una vena, frequente agli arti inferiori.

Trombosi

Trombosi

È una patologia cardiovascolare molto comune. Un trombo consiste in un coagulo di sangue che si forma in un'arteria o in una vena ostacolando la normale circolazione sanguigna

Ulcera

Ulcera

L'ulcera di origine venosa degli arti inferiori è spesso causata dall'insufficienza venosa cronica correlata ad un ridotto funzionamento delle pareti venose o delle valvole venose.

Linfedema

Linfedema

Il linfedema insorge quando la capacità di trasporto linfatico nella zona anatomica interessata non è sufficiente a drenare tutta la quantità di linfa prodotta localmente in quantità normali.

Contatta Salus Medica

Puoi contattare il centro specialistico per qualsiasi richiesta di informazioni, fissare un appuntamento o chiedere una consulenza.