Visita ed esami.
È una visita specialistica che ha lo scopo di individuare le patologie dell'apparato digerente: esofago, stomaco e intestino.
Sono di pertinenza del gastroenterologo tutte le patologie del fegato, delle vie biliari e del pancreas. I sintomi più comuni sono bruciore allo stomaco, nausea, dolori addominali, gonfiore, stipsi e diarrea.
La visita consiste nell'anamnesi, ovvero lo specialista raccoglie tutte le informazioni della storia clinica del paziente, seguirà la palpazione, la percussione e l'auscultazione dell'addome. Tra le patologie gastroenterologiche più comuni vi è il reflusso esofageo caratterizzato dalla risalita nell'esofago del contenuto acido dello stomaco.