06 7720 5365 06 7720 5365

Tendiniti, Lesioni Muscolari, Lesioni Legamentose, Borsite, Artrosi, Fasciti plantari, Lesioni meniscali, Epicondiliti, Epitrocleiti

Tendiniti

Tendiniti

Ogni muscolo è costituito da una parte carnosa (ventre muscolare) formata da fasci di fibre muscolari striate, e da due o più porzioni di connettivo fibroso compatto, denominate tendini.

Lesioni Muscolari

Lesioni Muscolari

A seconda di quante fibre sono coinvolte nella rottura, le lesioni sono classificate in lesioni di primo grado se la rottura riguarda il 5% delle fibre, secondo grado se c'è rottura di fibre e fascicoli muscolari, terzo grado quando si verifica un avere propria lacerazione del ventre muscolare (tre quarti di fibre).

Lesioni Legamentose

Lesioni Legamentose

I legamenti sono strutture fibrose che hanno il compito di tenere tra loro delle articolazioni e di stabilizzarle, sono molto resistenti ma poco elastici, infatti, i legamenti se sottoposti a stiramenti rapidi in un primo momento si allungano ma poi si strappano

Borsite

Borsite

Consiste nell'infiammazione di una borsa.si tratta di borse che contengono liquidò sinoviale ed hanno il compito di proteggere i punti in cui la cute, i muscoli, i tendini o i legamenti sono a contatto con le ossa creando attrito.

Artrosi

Artrosi

È una patologia causata dalla degenerazione delle superfici articolari sottoposti a continui carichi come la colonna vertebrale, anche, ginocchia, mani e piedi. È causata dal deterioramento della cartilagine che riveste le superfici ossee che ha il compito di ridurre l'attrito tra le ossa.

Fasciti plantari

Fasciti plantari

La fascite plantare è una delle patologie più frequenti a carico del piede. Consiste in una infiammazione ed una degenerazione che colpisce l'aponeurosi plantare, cioè il tessuto che va dal calcagno fino al metatarso

Lesioni meniscali

Lesioni meniscali

La lesione meniscale è una delle patologie più frequenti a carico dell'articolazione del ginocchio. Il ginocchio è un'articolazione formata da tre ossa: la tibia, il femore, che entrano in contatto fra loro, e la rotula o osso patellare

Epicondiliti

Epicondiliti

L'epicondilite o gomito del tennista, è un'infiammazione dell'epicondilo e del tendine estensore del polso e delle dita. È causata da un uso continuo ed eccessivo dell'articolazione del gomito.

Epitrocleiti

Epitrocleiti

Epitrocleite o gomito del golfista è un'infiammazione dei tendini dei muscoli flessori dell'avambraccio sull'epitroclea (prominenza ossea situata all'interno del gomito) che e' un'articolazione composta da tre ossa, omero radio e ulna.

Contatta Salus Medica

Puoi contattare il centro specialistico per qualsiasi richiesta di informazioni, fissare un appuntamento o chiedere una consulenza.