Riabilitazione cardiologica, respiratoria e pavimento pelvico. Perché è importante effettuarle?
Quando i pazienti presentano disturbi legati all'apparato respiratorio e a quello cardio circolatorio si consiglia di iniziare un percorso riabilitativo.
Le patologie respiratorie più frequenti per le quali la riabilitazione è indicata sono la BPCO (bronco pneumopatia cronica ostruttiva), infiammazione progressiva del tessuto polmonare causata da fumo, batterio o virus che si manifesta con tosse o dispnea, da asma, fibrosi polmonare ed enfisema.
Terapie riabilitative e fisiche
Per quanto riguarda le patologie cardiorespiratorie la riabilitazione è indicata per i pazienti che hanno subito un'ischemia, infarto miocardico, scompenso cardiaco ecc.