
I pazienti affetti da patologie polmonari croniche come la BPCO (broncopneumopatia cronica) fibrosi polmonare, enfisema polmonare, insufficienza respiratoria cronica, bronchiectasie, asma bronchiale, o pazienti che sono stati sottoposti ad interventi di chirurgia toracica o cardiochirurgia, per migliorare o stabilizzare le condizioni respiratorie, possono essere trattati con la riabilitazione respiratoria.
La riabilitazione ha per obiettivo il miglioramento della resistenza allo sforzo attraverso programmi di esercizi aerobici e di potenziamento muscolare, tali programmi prevedono:
- allenamento all'esercizio aerobico
- allenamento alla forza muscolare
- educazione alla corretta assunzione della terapia inalatoria
- disostruzione dei bronchi
- adattamento alla ventilazione